2025-09-10
L'applicazione del laminatoio per nastri di saldatura fotovoltaici nel settore delle apparecchiature per l'accumulo di energia si basa sulla sua "tecnologia di laminazione di nastri metallici sottili ad alta precisione" per produrre componenti chiave di connessione conduttiva nelle batterie di accumulo dell'energia e nei sistemi di accumulo dell'energia. Questi componenti richiedono elevata precisione dimensionale, qualità della superficie, conduttività e prestazioni meccaniche della striscia metallica, che sia altamente compatibile con la striscia fotovoltaica (come tolleranza di spessore ± 0,005 mm, superficie priva di graffi, bassa resistenza interna, ecc.). I suoi scenari applicativi specifici si concentrano sui tre collegamenti principali di "connessione cellulare", "raccolta di corrente" e "conduzione del sistema" nei dispositivi di accumulo dell'energia. Quella che segue è una ripartizione dettagliata:
1、 Scenario applicativo principale: connessioni conduttive all'interno delle batterie di accumulo dell'energia
Le batterie di accumulo di energia (come le batterie al litio ferro fosfato, le batterie al litio ternarie, tutte le batterie a flusso di vanadio, ecc.) sono il nucleo dei dispositivi di accumulo di energia e i loro componenti interni richiedono "strisce conduttive di precisione" per ottenere il collegamento in serie/parallelo delle celle della batteria e la raccolta di corrente, al fine di garantire l'efficienza di carica e scarica, la stabilità della resistenza interna e le prestazioni di sicurezza del pacco batteria. La striscia di rame (o la striscia di rame placcato nichel/stagnato) prodotta dal laminatoio per nastri fotovoltaici è la materia prima principale per tali componenti di connessione conduttiva e viene applicata specificamente nei seguenti sottoscenari:
1. "Fascia di collegamento all'orecchio" per accumulatori di energia quadrati/cilindrici
Requisiti applicativi: le orecchie polari (terminali positivi e negativi) delle celle di accumulo di energia quadrate (come le celle grandi al litio ferro fosfato) e cilindriche (come il tipo 18650/21700) devono essere collegate tramite nastro conduttivo per ottenere una connessione parallela in serie di più celle (come il collegamento di 10 celle in serie per formare un modulo batteria da 3,2 V × 10 = 32 V). Questo tipo di cinghia di collegamento deve soddisfare i seguenti requisiti:
Spessore 0,1-0,3 mm (troppo spesso aumenterà il volume della batteria, troppo sottile tende a riscaldarsi e sciogliersi);
Nessuna ossidazione o graffio sulla superficie (per evitare di aumentare la resistenza di contatto e causare surriscaldamenti locali);
Buone prestazioni di flessione (adatto per spazi di installazione compatti di moduli batteria).
Funzione laminatoio: attraverso la "laminazione progressiva multi passaggio" (come 3-5 passaggi), la striscia di rame originale (spessore 0,5-1,0 mm) viene arrotolata in una sottile striscia di rame che soddisfa le dimensioni, garantendo al tempo stesso la planarità della striscia (tolleranza ≤± 0,003 mm) attraverso il "controllo della tensione"; Se è necessaria la prevenzione dell'ossidazione, è possibile utilizzare successivi processi di nichelatura/stagnatura. La rugosità superficiale (Ra ≤ 0,2 μ m) del nastro di rame prodotto dal laminatoio può garantire l'adesione del rivestimento.
2. "Striscia conduttiva che raccoglie corrente" della batteria a flusso
Requisiti applicativi: nello stack di tutte le batterie a flusso di vanadio (tecnologia tradizionale di accumulo dell'energia a lungo termine), è necessaria una "striscia conduttiva che raccoglie corrente" per raccogliere la corrente di una singola batteria nel circuito esterno. Il suo materiale è principalmente rame puro (alta conduttività) o lega di rame (resistente alla corrosione). Requisiti:
Larghezza adatta alle dimensioni dello stack (normalmente 50-200 mm), spessore 0,2-0,5 mm (conduttività bilanciata e leggerezza);
Il bordo della striscia deve essere privo di bave (per evitare di forare la membrana dello stack e causare perdite di elettrolita);
Resistenza alla corrosione da ioni di vanadio (alcuni scenari richiedono un trattamento di passivazione superficiale dopo la laminazione).
La funzione del laminatoio è quella di produrre nastri di rame larghi e piatti attraverso rulli di laminazione personalizzati (progettati in base alla larghezza della pila), eliminando al contempo le bave generate durante il processo di laminazione attraverso un dispositivo di molatura dei bordi; Il "controllo della temperatura" del laminatoio (temperatura del nastro di rame ≤ 60 ℃ durante la laminazione) può prevenire la crescita dei grani del nastro di rame, garantirne la resistenza meccanica (resistenza alla trazione ≥ 200 MPa) e adattarsi al funzionamento a lungo termine delle pile di batterie a flusso liquido (durata prevista di oltre 20 anni).
2、Scenario applicativo esteso: componenti conduttivi esterni di sistemi di accumulo di energia
Oltre ai collegamenti interni alla batteria, i nastri di rame di precisione prodotti dai laminatoi per nastri fotovoltaici possono essere utilizzati anche per "connessioni conduttive esterne" in sistemi di accumulo di energia come contenitori di accumulo di energia e armadi di accumulo di energia domestici, risolvendo il problema dell'adattamento dei tradizionali componenti conduttivi come cavi e barre di rame in spazi compatti
1. "Striscia conduttiva flessibile" per modulo di accumulo di energia e inverter
Requisiti applicativi: Nei contenitori di stoccaggio dell'energia, lo spazio di connessione tra i moduli batteria (per lo più impilati verticalmente) e gli inverter è stretto e le tradizionali barre di rame duro (forte rigidità, non facili da piegare) sono difficili da installare. Per realizzare il collegamento è necessaria una "striscia conduttiva flessibile" (pieghevole, pieghevole). I suoi requisiti sono:
Spessore 0,1-0,2 mm, larghezza 10-30 mm (personalizzato in base alla dimensione corrente, ad esempio corrente 200 A compatibile con striscia di rame larga 20 mm);
Può essere impilato in più strati (ad esempio 3-5 strati di strisce di rame impilati per migliorare la capacità di trasporto di corrente);
Il rivestimento isolante superficiale ha una forte adesione (deve essere rivestito con uno strato isolante dopo la laminazione della striscia di rame per evitare cortocircuiti).
Funzione del laminatoio: la sottile striscia di rame prodotta ha un'elevata planarità (nessuna forma d'onda), che può garantire uno stretto contatto quando vengono impilati più strati (nessuno spazio vuoto, riducendo la resistenza di contatto); Il "processo di laminazione continuo" del laminatoio può raggiungere la produzione di lunghe bobine di nastro di rame (lunghezza singola bobina di 500-1000 m), soddisfacendo le esigenze di assemblaggio batch di sistemi di accumulo di energia e sostituendo la tradizionale modalità di lavorazione sparsa "stampaggio e taglio" (aumentando l'efficienza di oltre il 30%).
2. "Connettori microconduttivi" per armadi di accumulo energetico domestico
Requisiti applicativi: l'armadio di accumulo dell'energia domestica (capacità 5-20 kWh) ha un volume ridotto e il collegamento tra le celle della batteria interna, il BMS (sistema di gestione della batteria) e le interfacce richiede "connettori micro conduttivi". La dimensione è solitamente di 3-8 mm di larghezza e 0,1-0,15 mm di spessore. Requisiti:
La tolleranza dimensionale è estremamente ridotta (larghezza ± 0,02 mm, spessore ± 0,002 mm) per evitare interferenze con altri componenti;
Placcatura superficiale (antiossidante, adatta per processi di saldatura a bassa temperatura);
Leggero (riduce il peso complessivo dell'armadio di accumulo dell'energia e facilita l'installazione).
La funzione del laminatoio è quella di produrre nastri di rame stretti e di precisione attraverso "laminatoio a larghezza stretta+servocontrollo ad alta precisione", e quindi realizzare pezzi di collegamento attraverso successivi processi di taglio e stagnatura; La "precisione di laminazione" del laminatoio può garantire la coerenza delle dimensioni della piastra di collegamento (velocità di passaggio ≥ 99,5%), evitando guasti di installazione causati da deviazioni dimensionali (come scarso contatto e incapacità di inserire le interfacce).
3、Vantaggi applicativi: Perché l'industria dello stoccaggio dell'energia sceglie la saldatura fotovoltaica e i laminatoi?
Rispetto alle tradizionali apparecchiature per la produzione di nastri metallici come punzonatrici e laminatoi ordinari, i vantaggi applicativi dei laminatoi per nastri per saldatura fotovoltaica nel settore dell'accumulo di energia si riflettono principalmente in tre punti:
Corrispondenza della precisione: la tolleranza dello spessore (± 0,003-0,005 mm) e la rugosità superficiale (Ra ≤ 0,2 μ m) della striscia conduttiva per l'accumulo di energia devono essere coerenti con l'altezza della striscia di saldatura fotovoltaica, senza la necessità di modifiche significative al laminatoio. Per adattarsi è necessaria solo la regolazione dei parametri di rotolamento (come la distanza tra i rulli e la velocità);
Vantaggio in termini di costi: il "processo di laminazione continuo" dei laminatoi per nastri fotovoltaici può raggiungere una produzione su larga scala (con una capacità produttiva giornaliera di 1-2 tonnellate per apparecchiatura). Rispetto alla "lavorazione intermittente" delle macchine per stampaggio, il costo unitario del prodotto è ridotto del 15%-20%, il che soddisfa la domanda principale del settore dello stoccaggio dell'energia per "riduzione dei costi e miglioramento dell'efficienza";
Compatibilità dei materiali: può arrotolare vari materiali come rame puro, lega di rame, rame nichelato, ecc., per soddisfare le esigenze di conduttività di diverse batterie di accumulo di energia (come rame puro per litio ferro fosfato e lega di rame per batterie a flusso), senza la necessità di sostituire l'attrezzatura principale.